GESTIONALI E DI REALIZZAZIONE

medal.svg
medal.svg

OPEN SPACE TECHNOLOGY

Open Space è una metodologia per grandi gruppi per creare la propria agenda discernendo argomenti importanti per la discussione, adatta a conferenze, incontri di comunità e facilitazione dell'intero sistema

Open Space è una metodologia per grandi gruppi per creare la propria agenda discernendo argomenti importanti per la discussione, adatta a conferenze, incontri di comunità e facilitazione dell'intero sistema

medal.svg

OPEN SPACE TECHNOLOGY

Open Space è una metodologia per grandi gruppi per creare la propria agenda discernendo argomenti importanti per la discussione, adatta a conferenze, incontri di comunità e facilitazione dell'intero sistema

OPEN SPACE TECHNOLOGY

medal.svg

GESTIONALI E DI REALIZZAZIONE

medal.svg

Capacità organizzative, gestione di persone e di risorse, capacità di decisione anche in situazione di stress, gestione progetti.

medal.svg

OPEN SPACE TECHNOLOGY

medal.svg

OPEN SPACE TECHNOLOGY

Open Space è una metodologia per grandi gruppi per creare la propria agenda discernendo argomenti importanti per la discussione, adatta a conferenze, incontri di comunità e facilitazione dell'intero sistema

OPEN SPACE TECHNOLOGY

medal.svg

Claude Bernard

Valentina Sandi
Formazione Esperienziale, Facilitazione, Coaching

VALENTINA SANDI

VALENTINA SANDI

Tel: +39 335 690 0386

Tel: +39 335 690 0386

immagine 2023-04-26 231943

Email: info@valentinasandi.com

Email: info@valentinasandi.com


linkedin
immagine 2023-04-26 232139

Valentina Sandi

@copyright 2022

FACILITAZIONE DI GRUPPI

Facilitare: dal latino rendere facile

Facilitare vuol dire supportare i gruppi, i manager e l'azienda stessa nel modificare il modo in cui fanno le cose. La facilitazione di un gruppo consiste nel guidare discussioni e attività per raggiungere obiettivi condivisi in modo efficace.

 

Un buon facilitatore promuove collaborazione, rispetto delle opinioni e risultati concreti.

Supporta processi decisionali, gestisce riunioni e facilita cambiamenti organizzativi orientati al miglioramento.

 

Qui di seguito alcuni esempi di strumenti di facilitazione:

 

 

image
image

REVERSE BRAINSTORMING

OPEN SPACE TECHNOLOGY

WORLD CAFÈ

Brainstorming combina le tecniche di brainstorming e di inversione per sviluppare idee più creative rispetto a un normale brainstorming. Questo metodo è particolarmente utile quando è difficile identificare direttamente le soluzioni a un determinato problema o sfida

Open Space è una metodologia per grandi gruppi per creare la propria agenda discernendo argomenti importanti per la discussione, adatta a conferenze, incontri di comunità e facilitazione dell'intero sistema

Il World Café è una metodologia che si ispira ai vecchi caffè creando un ambiente di lavoro che invita i partecipanti ad una discussione libera ed appassionata.

LIBERATING STRUCTURES

Le Liberating Structures sono un insieme di metodi di facilitazione che promuovono la collaborazione e l’inclusione di tutti i partecipanti di una riunione o conversazione.

La facilitazione fa per te se desideri

 

° Aumentare la partecipazione e il coinvolgimento: riunioni poco produttive, in cui solo pochi partecipanti parlano, portano a disinteresse e scarsa adesione;
° Prendere decisioni condivise in modo più efficace: in molte organizzazioni, le decisioni vengono prese da poche persone o sono imposte dall’alto. Questo porta spesso a scarsa adesione, resistenza passiva o incomprensioni;
° Gestire conflitti o resistenze al cambiamento: i cambiamenti, come riorganizzazioni aziendali, nuovi processi o fusioni, generano spesso incertezza, ansia e resistenze;
° Promuovere creatività, innovazione e problem-solving: le riunioni tradizionali non sempre favoriscono la creatività, soprattutto se c'è una cultura del giudizio o poca fiducia
° Lavorare sull'identità di gruppo: costruire relazioni autentiche richiede tempo e intenzionalità

“Nessuno sa tutto, ognuno sa qualcosa”

Pierre Lévy